Una società a misura di persona e una persona a misura di società
Promuovere azioni e strategie che permettano alla persona di stare bene nella società dove vive, nel suo contesto relazionale e ambientale, essendo al tempo stesso disposto a collaborare e a impegnarsi per il bene comune e il bene dell'altro.
Bisogna fare attenzione a non scadere nel socialismo che nega, che schiaccia l’individuo e le diversità personali, ma nemmeno arrivare all’individualismo, all’esaltazione solipsistica della persona che diventa incapace di vivere in società.
I valori che possiamo vedere nell'agito di ogni nostro operatore e base della nostra vision sono:
-
- Centralità della persona;
-
- Persona intesa come sistema unico diverso e irripetibile;
-
- Relazione dialogante, maggiorante e ricorsiva che permette di vivere in società;
-
- Società al servizio della persona;
-
- Solidarietà e sussidiarietà;
-
- Valorizzazione delle reti con altre cooperative ed enti del Terzo Settore;
- Vicinanza alle comunità locali.
Cosa vogliamo essere
Fin'ora l’esaltazione dell’individuo, che non ha bisogno di nessuno, che si muove, vive e filosofeggia su unità di misura finanziarie, su target raggiunti e performance adeguate non ha prodotto felicità, serenità e nemmeno gioia ed interesse per la vita.
Così come l’esaltazione del “carpe diem” divenuta una fame artificiale di stimoli ad alto livello immediati e privi di senso, ha svuotato le esperienze, le emozioni e i sentimenti e quindi il tempo/vita personale e sociale.
Ci impegniamo perché la persona sia felice delle proprie potenzialità/limiti, li esprima e si faccia dono all’umanità a miglioramento della società/popolo nella quale vive. Questo è possibile solo se una società/popolo è accogliente, se le generazioni sono in dialogo ricorsivo, se la società “chiama” a realizzarsi e propone, auspica, supporta valori di ben divenire.
Vogliamo essere miglioratori del sociale e delle risorse culturali attraverso la promozione delle potenzialità del territorio abitato da bambini, fanciulli, adolescenti, giovani, adulti ed anziani.
Miglioratore inteso come facilitatore, promotore, stimolatore dei cambiamenti personali, sociali, delle relazioni dialoganti, ricorsive, maggioranti, di senso...
I nostri Servizi
Minori in difficoltà
Certificazione DSA, Incontri Protetti, Assistenza Domiciliare Minori,
Assistenza Educativa Scolastica, SAE, Batti il 5
Aggregazione e Animazione
Spazio Gioco Educativo e di Socializzazione 0-3 anni, 3-6, 6-11, 11-13, 14-20, Progetti giovani e Gruppo Adulti.
Centri Educativi Ricreativi Estivi.
Animazione feste, compleanni, eventi.
Scuole
Educazione alla salute, Spazio Compiti, Percorsi didattica Alternativa, Brick Education, Educatore intervallo, Scuola Aperta, Extrascuola.
I NOstri Operatori
Instagram feed
cosa succede...
Estate in Gioco 2020 CDM
Il servizio non verrà attivato per il non raggiungimento minimo delle utenze. Attività Estive presso le SCUOLE PRIMARIE di Costa di Mezzate. QUANDO Dal 10 al 28 Agosto 2020. termine iscrizioni 2 Agosto Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 13:30 alle ore 17:30. Martedì e Giovedì dalle ore 8:30 alle 17:30, pranzo al sacco, passeggiate, […]
Estate in Gioco 2020
Presso le NUOVE SCUOLE PRIMARIE di Monasterolo del Castello. Dal 29 Giugno al 24 Luglio. Dal Lunedì al Venerdì 9.30/13.00 e al martedì dalla 9.30 alle 17.00 Laboratori creativi, musicali, esperienziali, meditazione, outdoor learning, Brick Education, artistici, coding. LOCATION siamo immersi nella bellezza di un paesaggio in riva al Lago di Endine e ai piedi […]
Colloquio Motivazionale
Per la prima volta nella scuola pubblica italiana una formazione al Colloquio Motivazionale. Il Colloquio Motivazionale consiste in uno stile di conversazione collaborativo finalizzato a rinforzare la motivazione e l’impegno al cambiamento proprio della persona, centrato sulla persona per affrontare il normale problema dell’ambivalenza nel cambiamento. La Vision e la Mission di Crisalide ben si sposano con lo spirito del Colloquio Motivazionale. Mettersi […]
Avviamento al Futuro – Percorsi di Orientamento
Perché “Avviamento al Futuro” “Avviamento” è una parola che evoca tutte le fasi preparatorie necessarie per essere poi in grado di muoversi verso una determinata direzione, che è stata scelta e preferita tra le innumerevoli a disposizione. Avviamento indica anche l’insegnamento preparatorio verso una professione, una disciplina o una modalità di funzionamento. Abbiamo scelto questa […]
Lavora con noi
La nostra MISSION e VISION supportate da persone appassionate sono la nostra forza!
Vediamo i nostri dipendenti e il loro impegno come fattore di crescita personale e della coopertiva.
Cerchiamo costantemente Educatori Socio-Pedagogici, Pedagogisti, Assistenti Educatori motivati.
Informati sulle posizioni aperte in Crisalide
Arianna
VOLONTARI
Chi?
Crisalide cerca persone che desiderano trasformare una parte del proprio tempo libero in tempo da dedicare ai servizi di sostegno alle persone.
Sarete adeguatamente formati e affiancati dagli Educatori Socio-Pedagogici di riferimento del servizio.
Cosa?
Dovrai solo essere te stesso: giocare, supportare durante alcune attività come fare i compiti, mettere a disposizione le tue capacità di qualsiasi tipo (musicale, disegno, manuale, bricolage, cucina, artistica..) o semplicemente la tua presenza.
Dove?
Principalmente nei servizi attivi nel tuo territorio in modo da poter essere utile alla comunità alla quale appartieni. Ma anche in altre situazioni la tua presenza potrebbe essere utile e importante.
